top of page

Qual è stata la prima Doc in italia?

Immagine del redattore: RedazioneRedazione

Il sistema di Denominazione di Origine Controllata (DOC) è una denominazione di origine utilizzata in Italia per identificare e tutelare vini di qualità provenienti da specifiche regioni. Questo sistema è stato istituito nel 1963 dal governo italiano, con l'obiettivo di garantire l'autenticità e la qualità dei vini italiani.

Il sistema DOC ha svolto un ruolo fondamentale nell'industria vinicola italiana. Grazie a questo sistema, è stato possibile identificare e promuovere vini provenienti da regioni specifiche, garantendo al contempo standard di qualità elevati e autenticità. La creazione del sistema DOC ha contribuito a valorizzare i vini italiani e a posizionarli come prodotti di eccellenza sul mercato internazionale.

Il sistema DOC riveste pertanto un'importanza fondamentale sia per i consumatori che per i produttori di vino. Per i consumatori, la presenza del marchio DOC garantisce l'autenticità e la qualità del vino acquistato, offrendo una garanzia di eccellenza. Per i produttori, ottenere il riconoscimento DOC significa accedere a un mercato più ampio e competitivo, promuovendo i propri vini come prodotti di qualità superiore.


Venendo a noi, qual è la prima Doc istituita in Italia? Domanda di rito per un sommelier, ma trattandosi di arrivo al fotofinish, non priva di pareri discordanti. Ognuno scelga la propria!

Il 1° novembre 1966 entrano in vigore i disciplinari delle prime quattro doc italiane, riconosciute da un Decreto del Presidente della Repubblica del 3 MARZO 1966:

  • VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO con disciplinare pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 110 del 6 maggio del 1966;

  • EST! EST! EST DI MONTEFIASCONE pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 111 del 7 maggio 1966;

  • ISCHIA BIANCO, ROSSO E SUPERIORE pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 112 del 9 maggio 1966;

  • FRASCATI pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 119 del 16 maggio 1966.

prima doc in italia - Pupuitres.it

 
 
 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
  • Instagram
  • Facebook

©2022 di PUPITRES.

bottom of page